¿quieres ser donante de ovulos?
  consejos embarazo
Inseminazione artificiale

L
'inseminazione artificiale consiste in depositare il seme (del compagno, o di donante secondo i casi) nell'apparato riproduttore della donna. Esistono già riferimenti storici d’inseminazioni nel secolo XVII, evidentemente, di forma molto diversa a come si fa oggigiorno.
La prima volta che si fece fu per risolvere un caso di un paziente che aveva una ipospadia (malformazione del pene che fa che l'orifizio dell'uretra stia verso il basso). Il Dr. Hunter è chi fece questa inseminazione, prese il seme che ottenne il marito, e lo depositò direttamente nella vagina della donna, senza nessuna altra preparazione.
Dopo si cominciò a fare l'inseminazione depositando il seme nel collo dell'utero (inseminazione intracervicale) ed infine, s’incominciò a fare depositandolo dentro l'utero (inseminazione intrauterina). Questo è il tipo d’inseminazione che si fa attualmente.
C
osa succede con il seme?
Perché facendo le prime inseminazioni intrauterine si osservò che le donne avevano dolori molto forti. Questi dolori si dovevano ad alcune sostanze (prostaglandine) contenute nel plasma seminale.
Cosicché un altro passo avanti fu il trattamento del seme nel laboratorio, per separare il plasma seminale dagli spermatozoi. In modo tale che quando si fa un'inseminazione, solamente si depositano dentro l'utero gli spermatozoi (insieme al mezzo di coltivo).
In questo processo di separazione del plasma seminale e gli spermatozoi migliora anche la dimostrazione con diverse tecniche (gradienti swim-up) migliorando la mobilità degli spermatozoi e la concentrazione. Di questa maniera, si pretende che il campione che s’introduce dentro l'utero sia ottimo, affinché siano massime le possibilità di gravidanza.

Torna
Dr. Braulio Peramo Moya
Medico specialista in ostetricia e ginecologia. riproduzione assistita.

Colegiado nº 282844119 del Ilustre Colegio Oficial de Médicos de Madrid | Registered Specialist n 6063017, General Medical Council of London”
Avviso legale | Diseño web
(Copyright © Doctor Peramo
Tutti i diritti riservati)